

Dentofobia
Non andare dal dentista può avere conseguenze gravissime per la salute dentale ed in generale per l'essere psicofisico.Presso le nostre cliniche avrete sempre un’assistenza qualificata, instauriamo con i nostri pazienti affetti da dentofobia un rapporto di fiducia, per ridurre gradualmente questa paura. Generalmente le cause dell'odontofobia sono legate a traumi dell’infanzia subiti dai pazienti durante trattamenti odontoiatrici. Oppure è molto frequente che la paura derivi dai racconti spaventosi uditi da altre persone e spesso dai genitori.
Ma in realtà la paura del dolore oggi è immotivata perché tutti i trattamenti odontoiatrici si svolgono in modo indolore.
Le cause di questa fobia si ripercuotono sulla salute generale dei pazienti i quali non si sottopongono alle regolari visite ne tanto meno alla periodica pulizia. Infiammazioni croniche alle gengive, ascessi, e parodontiti sono patologie molto dolorose, e più i disturbi aumentano, più la paura dell’inevitabile visita aumenta.
Spesso questa patologia non viene presa sul serio né dai familiari né dagli amici, e purtroppo anche molti dentisti non la riconoscono o dimostrano poca comprensione sul tema. Oltre a quanto citato, il crescente disfacimento dei denti provoca un peggioramento dell’estetica ed alito cattivo, cose delle quali ci si vergogna. Così i dentofobici non osano più sorridere ed evitano per quanto possibile di apparire in pubblico. In tal modo sussiste anche il pericolo di un crescente isolamento sociale.