Fluoro ai bimbi per via sistemica: i dentisti cambiano idea, meglio il dentifricio.

Fluoro ai bimbi per via sistemica: i dentisti cambiano idea, meglio il dentifricio.

Basta il dentifricio, stop alle gocce di fluoro per contrastare la formazione della carie nei bambini. Il dietrofront, arriva dalla Società italiana di odontoiatria infantile (Sioi) ed è contenuto nelle nuove ‘Linee guida per la promozione della salute orale in età evolutiva’.

Nelle quali si afferma che l’uso topico del fluoro mediante spazzolino e dentifricio, è più efficace dell’assunzione sistemica (cioè quella che viene assorbita dal corpo attraverso l’ingerimento di gocce o pasticche), quest’ultima consigliata solo quando ci siano oggettive difficoltà nell’uso dello spazzolino.

Attenzione però: i bambini molto piccoli ingoiano facilmente il dentifricio, che quindi è bene non contenga una concentrazione di fluoro molto alta. Infatti le linee guida, parlano di paste o gel con concentrazioni variabili a seconda dell’età, non di qualsiasi dentifricio, anche per motivi di sicurezza.

Per avere cura della salute orale dei propri figli, inoltre, è bene cominciare a sottoporli a visite odontoiatriche di controllo fin dai tre anni, già prima della caduta dei dentini da latte.